Via Verdins 5
I - 39017
Scena
Alto Adige-
Italia
Tel.: +39 0473 944400
Fax: +39 0473 945996
info@hohenwart.com
Quest'anno Scena prolunga la stagione autunnale!
Quest’anno non solo gli hotel e gli impianti di risalita rinunciano alla pausa invernale a Dicembre, ma anche i gestori dei rifugi e delle malghe vizieranno i loro ospiti con specialità altoatesine fino a Gennaio.
Chi vuole trascorrere il mite autunno a Scena (anche in autunno misuriamo spesso oltre i 20° C durante il giorno), può godersi la stagione del Törggelen e dopo una piacevole passeggiata lasciar terminare la giornata con "Suser" (il vino novello), canederli e castagne arrosto. Da metà Dicembre a inizio di Gennaio, grandi e piccini possono godersi la pista di pattinaggio sul ghiaccio nel centro del paese. Un momento highlight in Dicembre è l’avvento contadino a Scena. Nelle cantine storiche e dietro le antiche mura, gli espositori locali offrono prodotti altoatesini e artigianato tradizionale e del vin brulé, nonché souvenir ideali per i Vostri cari a casa!
Offerte speciali per una vacanza da sogno all'Hotel Hohenwart
Il comfort incontra il design – il Vostro regno personale all'Hohenwart
Una vista che tocca il cuore: immagini dell'Hotel Hohenwart
Regalare il piacere di una vacanza con buoni personalizzati
Si respira aria limpida e pura. Ideale se si decide di fare una bella passeggiata attraverso il paesaggio innevato. Rilassarsi e godersi la natura. Il clima mite di Scena attira molti escursionisti anche in inverno.
A questi s'aggiungono gli amanti dello sci e del divertimento con la slitta che trovano piste perfettamente preparate nel comprensorio sciistico ideale per famiglie di Merano 2000. Si trova a soli 4 km da Scena. La funivia conduce direttamente sulle piste in soli 7 minuti. Ai più piccoli è riservato l'Alpin-Bob, la pista naturale per slittini, nonché il "Mondo di Lucki" con asilo sulla neve e babylift. Completano l'offerta anelli per lo sci di fondo, 3 punti di servizio a noleggio, nonché scuola di sci e snowboard. Escursioni guidate con le racchette da neve conducono attraverso il paesaggio innevato.
Ma l'atmosfera natalizia non si respira soltanto in montagna. Anche il paese di Scena e la città di Merano durante il periodo d'Avvento si mostrano nella loro veste migliore von i mercatini di natale.
Divertimento assicurato su 40 km di piste perfettamente preparate, temperature miti e numerosi rifugi e malghe con ampie terrazze al sole: ecco come l'area sciistica di Merano 2000 conquista i propri ospiti. Qui sciatori, snowboarder e freerider trovano ampie piste di tutti i livelli di difficoltà.
Ma l'area sciistica è adatta non solo agli sportivi ma anche a chi vuole divertirsi: gruppi e famiglie potranno scegliere tra la pista da slittino naturale, ricca di curve e quella su rotaie dell'Alpin Bob. Infine, anche gli appassionati di arrampicata su ghiaccio e parapendio troveranno pane per i loro denti. Per chi è alle prime armi può invece provare un volo tandem.
Direttamente nei pressi della stazione a monte della funivia si trova il "Mondo di Lucki", l'asilo sulla neve che deve il suo nome alla mascotte Lucki, un cavallo avelignese. La scuola di sci permette di fare le prime esperienze sugli sci oppure sullo snowboard, mentre il resto dell'areale riserva sufficiente spazio per giocare. Tre tappeti mobili facilitano la salita.
Presso la scuola sci Merano 2000 tutti i partecipanti possono perfezionare la loro tecnica. Durante tutta la stagione, oltre ai corsi speciali per bambini si organizzano lezioni individuali e corsi di gruppo. I partecipanti imparano non solo le tecniche dello sci tradizionale ma anche discipline più nuove come lo snowboard e la "new school".
Chi sa camminare, non ha sicuramente problemi a camminare con le racchette da neve. Una disciplina che gode di sempre maggior consenso tra gli sportivi.
Le Alpi Sarentine, non lontane dal paese di Scena, offrono le condizioni ideali per coloro che desiderano provare le racchette da neve. A questo s'aggiungono molte escursioni per principianti nel comprensorio di Merano 2000. Un'occasione per provare anche da soli quest'affascinate disciplina.
Mondi infiniti che possono essere raggiunti solo con le racchette da neve: esplorare regioni che al massimo sono accessibili agli appassionati di sci d'alpinismo. Per divertirsi con le racchette da neve non è necessario avere particolare esperienza. L'unica cosa importante è sapersi muovere in montagna. La zona migliore per camminare con le racchette da neve è l'altipiano della Val Sarentino: i pendii leggermente ripidi e la posizione soleggiata rendono un'uscita con le racchette da neve veramente indimenticabile. Ai principianti, ma anche ai progrediti, consigliamo il comprensorio di Merano 2000 che si estende a pochi chilometri da Scena.
Le racchette da neve possono essere noleggiate presso la stazione a monte "Piffinger Köpfl". Una fitta rete di sentieri invita a suggestivi tour. La meta dei più goderecci è sicuramente uno dei rifugi della zona. Meritano anche le alte vette e pendii in quota.